Riforma degli appalti, più spazio alla meritocrazia delle imprese
Premiare le imprese che rispettano i tempi di consegna delle opere, scoraggiare le varianti e snellire le norme sui contratti pubblici. Sono i cardini della riforma degli appalti che, dopo una lunga permanenza in Commissione Lavori Pubblici, dovrebbe approdare in aula al Senato nei prossimi giorni.
Per raggiungere gli obiettivi di semplificazione, il nuovo Codice avrà 250 articoli, contro i 650 della norma precedente.
Con il nuovo sistema la qualificazione delle imprese non si baserà solo sulla valutazione dei requisiti formali, come il fatturato o il numero di addetti, ma prenderà in considerazione la “buona condotta” tenuta negli appalti precedenti. Le imprese capaci di rispettare i tempi di consegna delle opere, senza creare contenziosi con i committenti, avranno quindi più possibilità di accedere al mercato dei lavori pubblici.
Leggi l'articolo completo al seguente link:
http://www.edilportale.com/news/2015/04/normativa/riforma-degli-appalti-...
RASSEGNA STAMPA DEL 06/04/2023">
CONSORZIO STABILE AGORAA NOMINATO LEADER DELLA CRESCITA 2023 DAL SOLE 24 ORE!">
Inizio lavori di realizzazione del parcheggio scambiatore Sanzio in Catania">


Pubblicato in: Articoli
Pubblicato da: Segreteria Agoraa
0 0