Gli effetti del nuovo codice degli appalti sullo sviluppo produttivo del Paese
Il 2017 ha rappresentato per il comparto edile un anno ulteriormente difficile. Secondo le ultime stime dell’Osservatorio congiunturale dell’ANCE, infatti, si è verificato nel settore un nuovo calo dei livelli produttivi (-0,1%), con un perdita complessiva dall’inizio della crisi pari al 36,5%.
Tale andamento, purtroppo, si è verificato nonostante le numerose risorse stanziate per il settore già nella Legge di Bilancio del 2017 e ciò a causa sopratutto dell’incidenza negativa del comparto delle opere pubbliche che non riesce a superare l’apporto positivo offerto dal rafforzamento della ripresa del settore non residenziale privato e dal rallentamento della caduta della nuova edilizia abitativa.
Dall’analisi congiunta di tali dati emerge, dunque, chiaramente come per rilanciare l’intero settore, che si stima contribuisca alla crescita della ricchezza italiana per circa mezzo punto percentuale, lo stanziamento di ingenti [leggi tutto]
RASSEGNA STAMPA DEL 06/04/2023">
CONSORZIO STABILE AGORAA NOMINATO LEADER DELLA CRESCITA 2023 DAL SOLE 24 ORE!">
Inizio lavori di realizzazione del parcheggio scambiatore Sanzio in Catania">


Pubblicato in: Articoli
Pubblicato da: Segreteria Agoraa
0 0